Salta al contenuto principale
biocompositi1

Laboratorio di Produzione e validazione di biocompositi per applicazioni marine, in agricoltura e food packaging

Research activities mainly focused on biofibers and natural fillers (saw dust, bran, Posidonia Oceanica, potato, cellulose, wallnut, mussel shells, coffee silverskin, cutin, chitin, biochar, paper sludge, collagen hydrolysates, ecc..) can be used to produce biocompositesfavoring the end-of-life biodegradation and decreasing the formulation price.

rifiuti nucleare 1

Laboratorio di qualificazione di contenitori per trasporto e stoccaggio di RW (LIN)

Il laboratorio LIN dispone dell'unica stazione di prova italiana accreditata dal'AIEA (Rif. IAEA- TECDOC- 295) per la qualificazione (licensing) di contenitori per trasporto e stoccaggio di RW, attività che svolge da circa 50 anni per enti nazionali ed internazionali.

simulazione termoidraulica

Laboratorio di Simulazione per la Termoidraulica Nucleare

Attività di ricerca finalizzata allo sviluppo di reattori nucleari innovativi a fissione e fusione

Termoidraulica

Laboratorio di Termoidraulica

Apparecchiatura in scala per lo studio dei fenomeni di miscelamento sia termico che chimico, di interesse per gli Small Modular Reactors (SMR) e i reattori nucleari di tipo “integrato”.

misure nucleari

Laboratorio di Misure Nucleari

L’attività del laboratorio riguarda le misure e strumentazioni nucleari ed ha l’obiettivo di fornire un servizio al territorio, garantendo a enti pubblici e privati la possibilità di misurare e tenere sotto controllo, nelle loro varie forme, i livelli di radiazione naturale e artificiale, compresa la misura del livello di esposizione a radiazioni ionizzanti di singoli individui e la misura di radioattività di campioni di vario tipo.

reattoristica1

Laboratorio di reattoristica chimica per ambiente, energia e sicurezza

Il laboratorio supporta l'analisi, lo sviluppo e l'ottimizzazione di reattori chimici coinvolti nella generazione di energia, nella protezione ambientale e nella sicurezza dei processi.

fluidodinamica computazionale

Laboratorio di Fluidodinamica Computazionale Multifase e Reattiva

Il laboratorio sviluppa e applica modelli di fluidodinamica computazionale (CFD) per l’analisi, progettazione e ottimizzazione di varie apparecchiature di interesse nell’industria di processo ed energetica.

B4DS

Business Engineering for Data Science Lab (B4DS)

Business Engineering for Data Science Lab (B4DS) è un laboratorio di ricerca congiunto dell'Università di Pisa, con membri provenienti da due dipartimenti delle Scuole di Ingegneria (DICI e DESTEC)


CPCLab

Laboratorio di Controllo di Processi Chimici

Modellazione, simulazione, controllo, monitoraggio e ottimizzazione di processo

elettrochimica1

Laboratorio di Ingegneria Elettrochimica

Membrane iono-conduttive permeo-selettive per sistemi energetici elettrochimici, Materiali porosi a conducibilità mista con elevata area interfacciale, Nano-elettrocatalizzatori per sistemi energetici elettrochimici.