Salta al contenuto principale
PRA DICI
PRA, i progetti finanziati dall'Ateneo ai ricercatori DICI
Nuovi materiali e tecniche per la transizione green, la mobilità del futuro e una medicina smart e personalizzata. Tutti i progetti finanziati dall'Ateneo di Pisa al DICI.
  Read More
primeVRchildren
Con il progetto PRIME-VR2 la realtà virtuale al servizio della riabilitazione
A Pisa i partner da nove paesi europei per una conferenza di presentazione dei risultati
  Read More
Mario Milazzo
#BenvenutialDICI! Mario Milazzo, ricercatore Marie Curie

#BenvenutialDICI!

  Read More
ecogeko
EcoGeko, spin off del DICI, partner tecnologico dell’Uisp
L’App GoodGo di EcoGeko fornirà agli utenti i dati sulle emissioni risparmiate durante gli spostamenti verso i centri sportivi
  Read More
eSTEM_31marzo2023
La didattica digitale può essere attiva, creativa, e fondata su solidi principi pedagogici. I risultati del progetto europeo eSTEM 
Al Polo Piagge un evento dedicato a insegnanti e formatori, per una didattica digitale effettivamente educativa, e centrata sulla persona
  Read More
WECM23
WECM'23 - 2nd Workshop on Experimental and Computational Mechanics in Pisa - call for abstracts

The WECM'23 - 2nd Workshop on Experimental and Computational Mechanics will take

  Read More
MSCA Ukraine
Al DICI uno dei grant MSCA4Ukraine
Per 24 mesi il dipartimento ospiterà un post-doc dal National Academy of Sciences of Ukraine, Kyiv
  Read More
copertina nucleare
Studiare al DICI: Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Nucleare
Un corso di laurea in lingua inglese, che forma una figura a tutto tondo nell’ambito delle tecnologie nucleari, con competenze in ambito impiantistico, della sicurezza e meccanico, e altamente apprezzata sia in Italia che all’estero.
  Read More
webinar nucleare 2022-23
al via un nuovo ciclo annuale di seminari in Ingegneria Nucleare
Esperti ed ex studenti del Corso di Laurea affronteranno lungo tutto l'arco dell'anno diversi aspetti connessi all'Energia Nucleare
  Read More
benvenuti dici
#BenvenutialDICI! cinque nuovi ricercatori nel nostro dipartimento
Cinque nuovi ricercatori su materiali innovativi per la transizione ecologica ed energetica, modelli di fluidi complessi e sistemi propulsivi avanzati
  Read More